Passa ai contenuti principali

Recensione "Storia di Irene"

Titolo: Storia di Irene
Autore: Erri De Luca
Voto: 1/5

RECENSIONE: 

Irene è una giovane ragazza che vive su un'isola. Il paese parla molto di lei, pensando che sia una sordo muta e una ragazza un po' trasandata. Un giorno il protagonista del libro la incontrò. Egli raccoglie le storie degli altri e le scrive.
Volle farsi raccontare da Irene la sua storia, ma lei non era solita parlare con il prossimo. 
Irene era una ragazza che viveva in mare; la sua famiglia erano i delfini e infatti proprio un bel giorno rimase incinta di uno di loro. Il paese parlava tanto di questa gravidanza e si domandarono con quale uomo fosse andata a letto.
L'unico con cui riuscì a parlare fu il protagonista, il racconta-storie (così lo definisco io). Lui riuscì a conoscerla e farsi raccontare di tutto.
Un giorno le disse che doveva uscire da quell'isola, girare il mondo, andare in Italia, trovarsi un uomo e un futuro marito. Godersi le cose belle della vita. Ma lei non ne volle sapere di andarsene e così lo lasciò tuffandosi in mare. 
Il libro continua parlando del padre del protagonista. 

La storia è molto confusa, i pezzi e gli argomenti non sono collegati tra di loro. La sintassi è formata da frasi corte e senza senso. 
Se devo dirla tutto il libro non mi è piaciuto, volevo smettere di leggerlo, ma ho voluto andare avanti per vedere se migliorava. Invece sono rimasta delusa. 
Uno dei pochi libri che non mi è piaciuto. 
Consigliato: NO. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Oceano mare

Titolo: oceano mare Autore: Alessandro Baricco Voto: 4/5 RECENSIONE: Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo ...

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Titolo: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte Autore: Mark Haddon Voto: 3/5                        RECENSIONE In questi giorni ho finito di leggere "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte". Il libro trovato casualmente ad un mercatino dell'usato mi ha subito attirato e ho deciso di acquistarlo. So che molti di voi già l'avevano acquistato e letto, così incuriosita, l'ho preso anch'io.  Parto subito dicendo che mi aspettavo molto di più, infatti il mio voto è stato di 3 stelle su 5. Vi lascio qui sotto una breve trama. Christopher, 15 anni soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Ha un rapporto molto problematico con il mondo. Capisce tutto di matematica e pochissimo degli essere umani. Odia il giallo e il marrone, ama il rosso e detesta essere toccato. Non mangia se i cibi diversi entrano in contatto l'uno con l'altro, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a i...

Isola di Neve

Titolo: L’isola di Neve Autore: Valentina D’urbano Voto: 5/5 RECENSIONE: come ben sapete la D’urbano è la mia  scrittrice preferita. Ma parliamo dunque del libro, che mi è stato regalato dal mio fidanzato a Natale. Una storia misteriosa, intrigante che permette al lettore di non staccare gli occhi dalla lettura. Da una parte abbiamo Edith una ragazza tedesca che sta cercando di risolvere un mistero sull’Isola di Novembre; dall’altra parte sulla stessa isola Manuel nato e cresciuto lì e che si è ritrovato insieme a questa sconosciuta sull’isola. Due personaggi diversi tra loro: Edith molto impulsiva e Manuel molto riflessivo. Nonostante questo i due riescono ad andare d’accordo nel momento in cui si avvicinano al mistero da risolvere. Una storia fatta di passato, di famiglie, di carceri e amori. Manuel rimane sconvolto da ciò che si viene a sapere. Il titolo del libro lo scoprirete via via con la lettura. La scrittrice divide due racconti: quello dell’esperienza di Edith e Manue...