Passa ai contenuti principali

La mia passione per la lettura

QUANDO È INIZIATO IL MIO AMORE PER LA LETTURA?

Buongiorno a tutti lettori e non lettori. Questo post è un po' diverso rispetto a tutte le recensione che di solito pubblico. Volevo dunque un po' parlarvi della mia passione: la lettura. 
Per chi non mi seguisse ho una pagina su Instagram ' my_beautifulbooks'. Affrettatevi a seguirmi se volete essere taggati in tanti booktag e volete essere a conoscenza dei libri che acquisto e leggo. 
Iniziamo con il dire che leggere mi è sempre piaciuto,non mi è mai pesato quando i maestri alle elementari e i prof alle medie mi davano libri da leggere. Io già da piccola 8/9 anni volevo andare sempre in biblioteca,perdermi in quei ripiani pieni di libri e passare una buona oretta a guardare tanti titoli.Mia mamma mi accompagnava sempre volentieri,anche se lei non è una lettrice accanita,anzi non legge proprio.
Non so proprio da chi io abbia preso perché nella mia famiglia nessuno ama leggere! 
Io dunque andavo in biblioteca,mi ci perdevo e infine prendevo dei libri.
Ho iniziato a leggere Geronimo Stilton e pian piano ho letto quasi tutti i suoi libri!
Poi crescendo i gusti sono cambiati e mi rifornivo sempre alla biblioteca comunale,sempre molto fornita e piena di libri nuovi. Spesso prendevo da leggere 2 libri perché poi dovevi riconsegnarli dopo un tot di tempo,circa un mese mi pare,o due. Non ricordo.
Comunque so che ero in continuazione in biblioteca,posavo i libri letti e ne prendevo altri. Ovviamente visto che ero ancora molto piccola preferivo leggere dei romanzi molto semplici e sbrigativi.
Pian piano poi,crescendo, ho notato che avevo questo impulso compulsivo verso i libri e ho iniziato ad acquistarli. Inizialmente ne compravo uno ogni tanto,quando ne sentivo solamente il bisogno di leggere. Ma poi,crescendo,ho iniziato ad acquistare libri su libri anche se ne avevo ancora una marea da leggere.
Mi piaceva e mi piace tutt'ora avere libri tutti per me,sentirli miei,vederli sulla libreria e vedere anche come,in fretta,si riempisse.
Ho iniziato ad acquistare libri di autori che mi sono piaciuto un sacco,conoscendo così anche libri di vecchia data e non solo le nuove uscite.
Arrivata ad oggi penso che leggere sia la cosa più bella al mondo.
Leggere mi fa entrare in un mondo parallelo,magico,incantato dove posso sentirmi al centro della storia ed estraniarmi dal mondo esterno.
Odio le persone che mi dicono "ma non ti annoi a leggere?".
 Adesso ho talmente tanti libri da acquistare che vorrei svaligiare tutta la libreria.
Ormai tutti sanno cosa regalarmi: LIBRI,LIBRI,LIBRI !
So che posso condividere con voi questa mia passione e che molti si rispecchieranno un sacco in me. 
Continuate a leggere,sempre. Non smettete mai.
Leggete qualsiasi genere,basta che non smettete mai.
Ad oggi ho quasi più di 50 libri,ma la lista di quelli da acquistare è lunghissima.

Commenti

Post popolari in questo blog

Oceano mare

Titolo: oceano mare Autore: Alessandro Baricco Voto: 4/5 RECENSIONE: Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo ...

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Titolo: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte Autore: Mark Haddon Voto: 3/5                        RECENSIONE In questi giorni ho finito di leggere "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte". Il libro trovato casualmente ad un mercatino dell'usato mi ha subito attirato e ho deciso di acquistarlo. So che molti di voi già l'avevano acquistato e letto, così incuriosita, l'ho preso anch'io.  Parto subito dicendo che mi aspettavo molto di più, infatti il mio voto è stato di 3 stelle su 5. Vi lascio qui sotto una breve trama. Christopher, 15 anni soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Ha un rapporto molto problematico con il mondo. Capisce tutto di matematica e pochissimo degli essere umani. Odia il giallo e il marrone, ama il rosso e detesta essere toccato. Non mangia se i cibi diversi entrano in contatto l'uno con l'altro, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a i...

Isola di Neve

Titolo: L’isola di Neve Autore: Valentina D’urbano Voto: 5/5 RECENSIONE: come ben sapete la D’urbano è la mia  scrittrice preferita. Ma parliamo dunque del libro, che mi è stato regalato dal mio fidanzato a Natale. Una storia misteriosa, intrigante che permette al lettore di non staccare gli occhi dalla lettura. Da una parte abbiamo Edith una ragazza tedesca che sta cercando di risolvere un mistero sull’Isola di Novembre; dall’altra parte sulla stessa isola Manuel nato e cresciuto lì e che si è ritrovato insieme a questa sconosciuta sull’isola. Due personaggi diversi tra loro: Edith molto impulsiva e Manuel molto riflessivo. Nonostante questo i due riescono ad andare d’accordo nel momento in cui si avvicinano al mistero da risolvere. Una storia fatta di passato, di famiglie, di carceri e amori. Manuel rimane sconvolto da ciò che si viene a sapere. Il titolo del libro lo scoprirete via via con la lettura. La scrittrice divide due racconti: quello dell’esperienza di Edith e Manue...