Passa ai contenuti principali

Recensione "E allora baciami"

Titolo: E allora baciami. 
Autore: Roberto Emanuelli. 
Voto: 5/5 
RECENSIONE:
Ciao a tutti lettori,come state? Scusate l'assenza qua sul blog ma non avevo tempo di scrivere recensioni e non avevo ancora finito di leggere il libro. Come potete capire dal titolo "e allora baciami" è il romanzo di Roberto Emanuelli. È da quando è uscito che lo volevo comprare e lo volevo aggiungere alla mia lista di libri da acquistare. Il libro mi è stato regalato a Natale da mio fratello e dalla sua ragazza. Seguivo l'autore su Instagram e vedevo che metteva tante citazioni e frasi bellissime che erano tutte all'interno del libro. Mi piace trovare delle frasi che mi rappresentino durante la lettura e questo libro mi ha rappresentata al cento per cento. 
Narra della storia di Leonardo un padre single che si è trovato a crescere una bambina da sola,Laura. Leo,dopo l'abbandono della moglie,non si è mai andato a creare una storia seria con altre ragazze ma preferiva solo divertirsi qualche sera con loro. Laura è una ragazza adolescente,piena di problemi che non riesce a farsi capire dal padre e spesso sono in competizione. Un giorno la ragazza torna a casa con un tatuaggio "siamo solo per pochi". Da qui nasce tutta la storia tra Leonardo e Laura. 
Dopo la vacanza in Grecia di Laura con le amiche lei e il padre si ritrovarono molto più uniti grazie a una scoperta. Andarono così insieme a cercare la mamma,partendo subito la notte. Ovviamente il padre non faceva altro che,in tutti quegli anni,pensare alla donna che ha amato e che l'ha abbandonato. Questa voglia di ritrovare la figura materna e l'amore della propria vita per Leo unì molto la piccola famiglia. 
Il voto che ho voluto dare è stato 5/5 e vi spiego il motivo. Il libro è molto leggero,la storia è molto semplice e anche intrigante. Si vede la figura di un uomo che non riesce a dimenticare la donna che ha amato e che,a distanza di anni,ama ancora. Leonardo non ha mai dimenticato Angela,la madre di sua figlia. Nonostante la sofferenza Leo non riesce ad avere un rapporto con la figlia,in piena adolescenza,chiusa in se stessa e fuori da tutti gli schemi e le regole. Sa che anche la figlia soffre ma non riesce a darle conforto. 
La cosa che più mi ha fatto riflettere è stato il fatto che non ci si dimentica facilmente di una persona che hai amato così tanto. Non ci si dimentica di chi ti ha fatto star bene e anche se un giorno non ci penserai più ,rimarrà comunque rinchiusa nel tuo cuore. Sono le emozioni che contano,l'amore fatto di attenzioni,piccoli gesti,piccole parole. Se non fa stare bene allora non è amore ed è meglio lasciar perdere. Mi fa piacere pensare che molti di voi credino ancora nell'amore e questa cosa mi rende felice. Se vi fa stare bene è quello giusto. E se dopo vi farà stare male vuol dire che meritate di meglio al vostro fianco. Non accontentatevi della prima persona che passa,non accontentatevi delle cose semplici e che non bruciano. Accontentatevi della felicità,accontentatevi di quel ragazzo che arriva e vi fa stare dannatamente star bene. Voi dovete essere felici e se si è felici in due ancora meglio. Anche se una persona vi deluderà guardate avanti,non buttatevi giù, non fatevi fregare. È normale starci male,è normale perché voi ci mettete il cuore nelle cose che fate. Se vi deluderà respirate,prendete una boccata d'aria,rialzatevi e dite a voi stessi "Mi ha deluso perché non ha saputo apprezzarmi per quella che sono. Ora devo pensare a me stessa,a stare bene con me stessa e ad essere felice senza nessuno al mio fianco." Ricordatevi sempre che voi siete tutti completi,non avete bisogno di una persona che vi faccia sentire completi. Divertitevi,ridete,piangete,estraniate le emozioni che provate,ballate,cantate a squarciagola in mezzo alla strada,in macchina,ai concerti. Se provate qualcosa per qualcuno andate lì e dite le cose come stanno. Dite tutto ciò che vi passa per la testa, se siete innamorati urlatelo al mondo. Non tenetevi tutto dentro altrimenti ve ne pentirete e vivrete con il rimpianto di non aver detto o fatto una determinata cosa. Se volete una persona andatevela a prendere,combattete contro tutti anche se sarà difficile e se va male? Se va male fa niente voi ci avete comunque provato ed è stato bello. 
Non so per quale motivo io stia parlando di queste cose,ma sapete questo libro mi ha fatto Molto riflettere e determinate situazioni passate mi hanno portato a pensare a questo.
Dunque lettori questo è tutto. Vi consiglio questo libro se siete amanti di romanzi in cui c'è un tocco di amore e malinconia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Oceano mare

Titolo: oceano mare Autore: Alessandro Baricco Voto: 4/5 RECENSIONE: Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo ...

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Titolo: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte Autore: Mark Haddon Voto: 3/5                        RECENSIONE In questi giorni ho finito di leggere "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte". Il libro trovato casualmente ad un mercatino dell'usato mi ha subito attirato e ho deciso di acquistarlo. So che molti di voi già l'avevano acquistato e letto, così incuriosita, l'ho preso anch'io.  Parto subito dicendo che mi aspettavo molto di più, infatti il mio voto è stato di 3 stelle su 5. Vi lascio qui sotto una breve trama. Christopher, 15 anni soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Ha un rapporto molto problematico con il mondo. Capisce tutto di matematica e pochissimo degli essere umani. Odia il giallo e il marrone, ama il rosso e detesta essere toccato. Non mangia se i cibi diversi entrano in contatto l'uno con l'altro, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a i...

Isola di Neve

Titolo: L’isola di Neve Autore: Valentina D’urbano Voto: 5/5 RECENSIONE: come ben sapete la D’urbano è la mia  scrittrice preferita. Ma parliamo dunque del libro, che mi è stato regalato dal mio fidanzato a Natale. Una storia misteriosa, intrigante che permette al lettore di non staccare gli occhi dalla lettura. Da una parte abbiamo Edith una ragazza tedesca che sta cercando di risolvere un mistero sull’Isola di Novembre; dall’altra parte sulla stessa isola Manuel nato e cresciuto lì e che si è ritrovato insieme a questa sconosciuta sull’isola. Due personaggi diversi tra loro: Edith molto impulsiva e Manuel molto riflessivo. Nonostante questo i due riescono ad andare d’accordo nel momento in cui si avvicinano al mistero da risolvere. Una storia fatta di passato, di famiglie, di carceri e amori. Manuel rimane sconvolto da ciò che si viene a sapere. Il titolo del libro lo scoprirete via via con la lettura. La scrittrice divide due racconti: quello dell’esperienza di Edith e Manue...