Passa ai contenuti principali

Davanti agli occhi

Titolo: Davanti agli occhi
Autore: Roberto Emanuelli
Voto: 4/5 

RECENSIONE


Buon giorno a tutti lettori! È da tanto che non scrivevo sul blog per vari motivi,prima di tutto non mi veniva nessuna voglia di scrivere e seconda cosa volevo dedicarmi alla lettura, per poi parlarvene.
Il libro "Davanti agli occhi" l'ho terminato circa due settimane fa e devo dire che mi ha molto colpita. Dello stesso autore ho letto anche "E allora baciami" . Potete trovare anche di quello la recensione qua sul blog.
Davanti agli occhi è una storia molto interessante, piena di amori travagliati e di speranze.
Il protagonista Luca è innamorato perso di Mary, una ragazza già fidanzata. Non fa che pensare a lei ogni giorno. Nell'ultimo periodo smisero di vedersi e scriversi e qui Luca capì che ha perso la testa per lei. Nel frattempo cerca di uscire con altre donne, anche se in testa ne ha solo una. I suoi amici cercano di presentargli ragazze e donne con cui lui possa uscire e dimenticarsi di Mary, ma fu quasi impossibile.
Il suo amore verso Mary è una cosa incontrollata, che nasce da dentro.
Luca continua a parlare di lei a tutti i suoi amici, a tutte le ragazze che incontra, scrive di lei sempre. Non sa più cosa fare visto che ormai non riesce a togliersela dalla mente.
Il finale non voglio dirvelo perché è abbastanza spoiler.
Vi dico solo che alla fine c'è una lettera di Mary in cui scrive che avrebbe scelto Luca. Che lui era in grado di farla star bene davvero.
Perché ho dato 4 stelle su 5? Perché il finale mi ha lasciata a bocca aperta.

Questo libro è un libro che merita tantissimo di essere letto, sopratutto a chi piace il genere. 
La storia è molto semplice, scritta con un linguaggio scorrevole e si può benissimo leggere in una settimana.
La cosa che mi ha toccata particolarmente è il fatto che quando arriva l'amore della tua vita lo noti subito e non vuoi smettere di lottare per lui. Ciò mi ha fatto anche un po' emozionare è che so che esistono persone che riescono ancora a lottare per la persona che amano.
Ma in quest'epoca,alcuni ragazzi, preferiscono le cose facili e andare dietro a persone delle quali non sono innamorati, facendosi scappare la persona giusta per loro. Ripeto non tutti i ragazzi e le ragazze preferiscono ciò.
Ad esempio io lotterei fino alla fine dei miei giorni per l'amore della mia vita, per la persona di cui io sono innamorata. Non lascio stare, lotto.
Così dovrebbero fare tutti. Lottare, lottare per il proprio amore.
È così che si conquista una persona, lottando e dimostrando quanto per noi sia importante.
Dopo questa riflessione filosofica, un po' mia, termino qui questa recensione.
Spero vi sia piaciuta.
Vi consiglio davvero di leggere entrambi i libri di Roberto Emanuelli perché sono perfetti.
Non so come faccia, ma scrive cose molto profonde, che possono toccare l'anima e il cuore dei lettori. Io infatti ho sottolineato molte frasi, sia di questo libro che dell'altro, che mi hanno toccata particolarmente.
Se volete un giorno scrivo un altro articolo sul blog su Le frasi che mi hanno colpita e che mi sono piaciute.
Che dite?
Grazie per aver letto il post. Buona giornata lettori.

Commenti

Post popolari in questo blog

Oceano mare

Titolo: oceano mare Autore: Alessandro Baricco Voto: 4/5 RECENSIONE: Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo ...

Recensione " L'ombra del vento."

Titolo: L'ombra del vento Autore: Carlos Ruiz Zafon.  Voto: 4/5   RECENSIONE: Buon giovedi lettori! Ho finito settimana scorsa di leggere "L'ombra del vento" e volevo parlarvene in prima persona. Prima di tutto mi e' stato consigliato da molte persone e tutti dicevano che fosse bello.  Lo vedevo sempre in libreria ed ero sempre titubante se acquistarlo oppure no. Mi ispirava ma fino a un certo punto poiche' avevo paura fosse un libro pesante.  Decisi cosi' di acquistarlo dopo un bel po' e di leggerlo appunto all'inizio di febbraio.  Vi faccio prima un breve riassunto della storia. Era il 1945 quando il proprietario di un negozio di libri porta il figlio Daniel in un luogo sconosciuto, La biblioteca dei libri perduti. Qui il ragazzo,ancora minorenne,fu immerso in stanze stracolme di libri e ne dovette scegliere uno. Dopo piu' di un'ora vide un libro intitolato L'ombra del vento e decise di prenderlo.  Il p...

L’assassinio, il prete, il portiere

  Titolo: l’assassinio, il prete, il portiere Autore: Jonas Jonasson Voto: 4/5 RECENSIONE: un libro simpatico e avventuroso. Solamente guardando la copertina con l’immagine di Babbo Natale fa sorridere. Dell’autore non avevo letto ancora nessun libro, ma ne avevo sentito parlar bene. La storia è spiegata molto bene, si ha un ordine cronologico di tutte le varie azioni e questo permette al lettore di essere trasportato. Si può essere un po’ intimoriti per il numero di pagine, ma fidatevi che in pochi giorni si riesce a leggere. I protagonisti sono 3: l’assassinio, il prete e il portiere. Questi hanno un proprio ruolo nella storia e hanno caratteri diversi: l’assassinio è un uomo molto sfacciato, che vuole far tutto con la violenza e il ricatto. Il portiere è un uomo più riflessivo ma non sa poi comportarsi ed arrivare a conclusioni, mentre il prete (in questo caso una donna) è molto riflessiva, ma riesce ad arrivare subito a conclusioni positive.  I tre personaggi, spesso, ...