Passa ai contenuti principali

Ricordati di guardare la luna

Titolo: Ricordati di guardare la luna.
Autore: Nicholas Sparks
Voto: 4.5/5

RECENSIONE

Buongiorno a tutti carissimi lettori. Come state? So di non essere sempre attiva qui sul blog, ma da adesso in poi cercherò di scrivere molto di più. Inoltre potete trovare le recensioni anche sul mio profilo instagram nelle stories in evidenza.
Partiamo subito con questa nuovissima recensione. 
Come avrete già visto dal titolo si parla di un libro di Nicholas Sparks, autore tanto amato da me e da tantissimi altri. Dell'autore ho letto anche l'ultima canzone e tre settimane e un mondo. Piaciuti entrambi.
Anche questo l'ho apprezzato.
Vi lascio prima un breve riassunto della storia, così per chi non l'avesse letto, si fa un'idea generale.

John e Savannah si conoscono su una spiaggia di Wilmington, North carolina. Lei è una studentessa esuberante e idealista in vacanza, lui un soldato ribelle e solitario in licenza. Non hanno niente in comune, eppure si innamorano a prima vista. L'idillio però è destinato a durare poco, perché John deve tornare alla base e Savannah al college. I due si lasciano la promessa di rivedersi presto. Ma le torri gemelle crollano e John sceglie di partire per il Medio Oriente. Cinque anni dopo, rimpatriato d'urgenza per assistere al padre morente, John va alla ricerca di Savannah e si trova davanti a una realtà totalmente inaspettata.

Il libro in sé è molto carino, per niente sintetico e pieno di particolari. Viene raccontata nei minimi dettagli la storia d'amore tra i due giovani protagonisti, ma non solo. Anche quando i due si separano la storia non si ferma e racconta come riescono a stare in contatto con delle lettere. Questa cosa mi ha messo molta tenerezza perché è raro trovare degli amori così. 
John impegnato con il lavoro e le sue missioni non ha mai smesso di pensare a Savannah, anche se lei ormai aveva preso un'altra strada. Infatti il suo primo pensiero quando ritornò in North Carolina fu andare a trovarla. 
è uno di quegli amori che non finisce facilmente e che spesso si fa fatica a dimenticarsene. Gli amori adolescenziali.
A me la storia ha toccato molto, poi ricordo anche di aver visto il film in televisione e anche quest'ultimo non era male. 
Libro assolutamente consigliato per chi adora il genere. 
L'autore vi trasporterà all'interno di amori dannati, impossibili, duraturi. 
Il linguaggio è molto fluido, scorrevole, così come la storia in sé.
Un libro che fa emozionare.
Lo consiglio assolutamente, soprattutto a chi è romanticona/e come me. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Oceano mare

Titolo: oceano mare Autore: Alessandro Baricco Voto: 4/5 RECENSIONE: Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo ...

Recensione " L'ombra del vento."

Titolo: L'ombra del vento Autore: Carlos Ruiz Zafon.  Voto: 4/5   RECENSIONE: Buon giovedi lettori! Ho finito settimana scorsa di leggere "L'ombra del vento" e volevo parlarvene in prima persona. Prima di tutto mi e' stato consigliato da molte persone e tutti dicevano che fosse bello.  Lo vedevo sempre in libreria ed ero sempre titubante se acquistarlo oppure no. Mi ispirava ma fino a un certo punto poiche' avevo paura fosse un libro pesante.  Decisi cosi' di acquistarlo dopo un bel po' e di leggerlo appunto all'inizio di febbraio.  Vi faccio prima un breve riassunto della storia. Era il 1945 quando il proprietario di un negozio di libri porta il figlio Daniel in un luogo sconosciuto, La biblioteca dei libri perduti. Qui il ragazzo,ancora minorenne,fu immerso in stanze stracolme di libri e ne dovette scegliere uno. Dopo piu' di un'ora vide un libro intitolato L'ombra del vento e decise di prenderlo.  Il p...

L’assassinio, il prete, il portiere

  Titolo: l’assassinio, il prete, il portiere Autore: Jonas Jonasson Voto: 4/5 RECENSIONE: un libro simpatico e avventuroso. Solamente guardando la copertina con l’immagine di Babbo Natale fa sorridere. Dell’autore non avevo letto ancora nessun libro, ma ne avevo sentito parlar bene. La storia è spiegata molto bene, si ha un ordine cronologico di tutte le varie azioni e questo permette al lettore di essere trasportato. Si può essere un po’ intimoriti per il numero di pagine, ma fidatevi che in pochi giorni si riesce a leggere. I protagonisti sono 3: l’assassinio, il prete e il portiere. Questi hanno un proprio ruolo nella storia e hanno caratteri diversi: l’assassinio è un uomo molto sfacciato, che vuole far tutto con la violenza e il ricatto. Il portiere è un uomo più riflessivo ma non sa poi comportarsi ed arrivare a conclusioni, mentre il prete (in questo caso una donna) è molto riflessiva, ma riesce ad arrivare subito a conclusioni positive.  I tre personaggi, spesso, ...